La spiaggia di Formicoli
Il nome "Formicoli" non sarebbe altro che la volgarizzazione di "Forum Erculis". Secondo alcuni storici, infatti, Ercole, quando giunse in Italia con le sue navi, fondò un porto cui diede il suo nome. Dell'esistenza di questo porto ci parlano Strabone, Plinio e, fra gli altri, anche il Marafioti, il quale nelle sue "Croniche et antichità di Calabria" testualmente scrive:

Sulla spiaggia di Capo vaticano vicino ad una chiesetta dedicata a Santa Domenica di Ricadi, esiste un pozzo in fondo al quale si narra che vi sia una pietra sulla quale è impressa l'orma di questa Santa che nacque in quella contrada e lì ebbe la sua casa.
Dove si trova?
Formicoli si trova tra la spiaggia di Torre Marino
e quella del Gabbaturco, a 1 km da Santa Domenica di Ricadi. Si caratterizza per la falesia alta e continua, come per tutto questo tratto di Costa fino al confine tra i comuni di Ricadi e Tropea.
La spiaggia di Riaci
Dista circa 1 km dal centro abitato, si accede tramite la strada provinciale 22 in direzione Tropea, percorrendo poi la comunale Riaci. La spiaggia, ampia e di sabbia bianca, con il suggestivo “Scoglio Grande” è una delle mete più ambite delle coste calabresi, dove una splendida costa a falesia, con la sua ricca vegetazione mediterranea gli fa da cornice. I fondali, ricchi di pesci, degradano dolcemente fino a raggiungere vaste praterie di posidonia.



Nessun commento:
Posta un commento